Il prestito tra privati (peer-to-peer lending, P2P lending o anche social lending) è un servizio grazie al quale privati e aziende ricevono prestiti direttamente da altri privati e aziende, senza rivolgersi a una banca o finanziaria.
L’incontro di domanda e offerta avviene in un marketplace virtuale gestito da un istituto di pagamento, che non fa né riceve credito ma si limita a garantirne il funzionamento.
In Soisy abbiamo apportato una novità rispetto al modello di business tradizionale dei prestiti tra privati: dal 1° novembre 2017 non offriamo più prestiti personali a chi li chiede sul nostro sito ma ci siamo specializzati (per primi in Italia) esclusivamente nel settore del finanziamento di acquisti attraverso e-commerce convenzionati.
Questo comporta rischi inferiori per gli investitori e richieste di rateizzazione sempre più semplici e veloci per chi fa un acquisto: è possibile richiedere un prestito su un e-commerce e ottenerne l’esito in soli 3 minuti con una procedura 100% digitale, senza necessità di stampare o firmare nulla in versione cartacea.
Qui si può leggere di più riguardo:
- il pivot del nostro modello di business;
- i vantaggi e le modalità per diventare nostri partner e offrire pagamenti rateali nei carrelli di e-commerce online.